![]() |
Sabato dalle 23 alle 24 · Tre allegri ragazzi morti sono al lavoro su nuovo materiale che vedrà la luce dopo l'estate dopo il fortunato Primitivi del futuro del 2010. Quale sarà la direzione? Nel frattempo qualche speciale data estiva fatta di bacini e rock'n'roll in un ipotetico The Best dal vivo per la band che del collettivo Tempesta è cuore e motore. |
![]() |
![]() |
![]() |
Domenica dalle 22,30 alle 24 · Il Teatro degli Orrori ha pubblicato a gennaio il terzo album, intitolato Il mondo nuovo, dopo il successo di Dell'impero delle tenebre e A sangue freddo. Tre album sono bastati per diventare il più importante e discusso gruppo rock d'Italia. Un treno lanciato nella notte, spigoli che fanno male ma soprattutto pensare. Per chi crede che lottando le cose si possano ancora cambiare. In meglio. |
![]() |
Sabato dalle 22 alle 22,40 · Nati per subire, ottobre 2011, è l'ultimo album dell'amato trio toscano. Come sempre l'obiettivo è immortalare vizi, consuetudini, drammi e liturgie di questo paese (che sembra una scarpa) con occhio disincantato, sbilenco e anche un po' cattivo. Il romanticismo è fragile, la vita è violenta. L'obiettivo è raggiunto e dal vivo Appino, Ufo e Qqru sanno come farti cantare, piangere, saltare e ridere di gusto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato dalle 21 alle 21,40 · Il Pan del Diavolo è Pietro Alessandro Alosi e Gianluca Bartolo, due chitarre ed una cassa a sonagli. Piombo, polvere e carbone, il loro eccezionale ultimo album pubblicato dalla Tempesta ad aprile 2012. Undici tracce per quaranta minuti di musica mixata da JD Foster. Un viaggio potentissimo imbevuto di onirismo e maledizioni, psichedelia e rhythm and blues in cui l'ascoltatore non subisce passivamente un racconto ma costruisce la propria storia attraverso l'associazione mentale. |
![]() |
Domenica dalle 21 alle 21,45 · Giorgio Canali è una parte importante della storia della musica del nostro paese. Impossibile riassumere in poche righe una vita, cercate piuttosto la biografia Fatevi fottere e lasciatevi conquistare. Con i suoi fedeli Rossofuoco, Giorgio porterà dal vivo parte della sua storia, ma soprattutto l'ultimo incazzatissimo Rojo, pubblicato dalla Tempesta nell'agosto del 2011. |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato dalle 20 alle 20,40 · Napo e Rico sono Uochi Toki. Arrivati con Idioti al settimo disco (il terzo per La Tempesta), i due Uochi Toki hanno nuovamente definito il proprio stile come unico all'interno del panorama musicale italiano: vicino all'hip hop ma più arguto, elettronico ma non da ballo, intelligente e coerente sotto ogni punto di vista. Fantascientifici e minimali, da ascoltare come se si stesse leggendo un libro a massimo volume. |
![]() |
Domenica dalle 20 alle 20,40 · A.I.U.T.O., il secondo album della band di Pordenone, racconta di come l'essere umano ricerchi sempre gli stessi percorsi e commetta sempre gli stessi sbagli, con ossessiva ripetitività. Ci si fa male e poi si chiede aiuto. E questo aiuto di cui si ha bisogno te lo danno proprio loro, Elisabetta, Gian Maria & Co., dal vivo, grazie ad una rodata formula di rock ed elettronica, di delay e melodie, di ritornelli dolci e neri. |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato dalle 19 alle 19,40 · La più recente pubblicazione della Tempesta (sezione International) è Well Well Well dei Mellow Mood. Reggae, dub e rocksteady sono solo alcuni dei toni che il giovane combo pordenonese maneggia con stupefacente maestria. Capitanati dai gemelli Garzia, i Mellow Mood vi porteranno con un live coinvolgente in giro per assolati paesaggi sonori di cui non potrete più fare a meno. Prodotti da Paolo Baldini (Africa Unite), già alle macchine degli ultimi Tre allegri ragazzi morti. |
![]() |
Domenica dalle 19 alle 19,40 · Gli A Classic Education sono il fiore all'occhiello della musica italiana all'estero. Call It Blazing è stato infatti pubblicato dalla Tempesta International in Italia, dalla Lefse in America e dalla Moor Works in Giappone. Sebbene Call It Blazing sia il loro primo album ufficiale, il disco è immediatamente riconoscibile come parte della grande tradizione del primo rock and roll, ricco di leggende, miti e storia. Le canzoni sono speciali. Un'occasione per vederli dal vivo e per farsi raccontare le interminabili scorrazzate per gli States. |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato dalle 18 alle 18,40 · Iori's Eyes sono Clod e Sofia. Dopo due bellissimi EP arrivano al primo album nel 2012 per La Tempesta International. Il titolo è Double Soul ed è un disco che ipnotizza. Atmosfere rarefatte e muscolose, scrittura da charts americane, suono contemporaneo con un pizzico di feeling classic soul. Prodotto da Fedrico Dragogna (Ministri) e masterizzato da Giovanni Ferliga (Aucan), Double Soul porterà presto, se non l'ha già fatto, gli Iori's Eyes nelle vostre notti più dolci. |
![]() |
Domenica dalle 18 alle 18,40 · I Cosmetic hanno da poco pubblicato il loro terzo album che porta il titolo di Conquiste. La formula è ormai nota, un miscuglio di college rock e shoegaze a dir poco galvanizzante. Bart, Motobecane, Mone ed Emily cantano in italiano e fanno parte della migliore gioventù sonica. Distorsione e melodia, chewingum per il cervello. La cura si sente già. |
![]() |
![]() |
Ingresso singola giornata € 15,00 + d.p. · 23 giugno Greenticket, TicketOne · 24 giugno Greenticket, TicketOne |
Abbonamento ai due giorni € 25,00 + d.p. · Abbonamento Greenticket · Abbonamento TicketOne |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il festival estivo della Tempesta si fa in due. L'appuntamento annuale itinerante quest'anno si svolgerà a Roma, visto il grande desiderio del collettivo di spostarsi verso sud dopo le edizioni di Milano 2009, Ferrara 2010 ed Udine 2011. La formula sarà diversa, invece di tutti i gruppi su due palchi in un solo giorno, ci saranno tutti i gruppi in due giorni di concerti su un unico palco. Il luogo sarà SuperSanto's, Piazzale del Verano, nel quartiere di San Lorenzo. I giorni saranno sabato 23 e domenica 24 giugno, i concerti inizieranno alle 18:00 e termineranno alle 24:00. Come sempre, regaleremo un esclusivo cd compilation della Tempesta ai primi 500 paganti (sia il 23 che il 24) che entreranno al festival. |
![]() |
SuperSanto's è il vintage camping a base di live, musica, relax, divertimento, chiacchiere, cocktail e spizzichini, giochi. Frutto della collaborazione tra Ausgang Produzioni e Lanificio159, è uno spazio estivo tutto nuovo che punta sull’assoluta cura nell’allestimento, su un cartellone top di musica live, sull’attenzione quasi maniacale del dettaglio. |
![]() |
Sabato 23 • Tre allegri ragazzi morti 23 - 24 • The Zen Circus 22 - 22,40 • Il Pan del Diavolo 21,00 - 21,40 • Uochi Toki 20 - 20,40 • Mellow Mood 19 - 19,40 • Iori's Eyes 18 - 18,40 |
Domenica 24 • Il Teatro degli Orrori 22,30 - 24 • Giorgio Canali e Rossofuoco 21 - 21,45 • Sick Tamburo 20 - 20,40 • A Classic Education 19 - 19,40 • Cosmetic 18 - 18,40 |
→ Clicca qui per scaricare gli orari in versione stampabile |
![]() |
La partita di calcio Italia-Inghilterra, quarto di finale degli Europei 2012, verrà proiettata all'interno del festival, così come dagli stand adiacenti a SuperSanto's facenti parte della manifestazione San Lorenzo Estate. Abbiamo riorganizzato i tempi delle esibizioni dei gruppi adattandoli per quanto possibile ai tempi della partita. |
![]() |
Iori's Eyes Bubblegum → Double Soul, LTI-005/12 Mellow Mood Something We Really Want → Well Well Well, LTI-007/12 Tre allegri ragazzi morti feat. Remo Anzovino La rivolta dell'avvocato → Primitivi del dub, LTD-040/10 Il Pan del Diavolo Dolce far niente → Piombo, polvere e carbone, LTD-055/12 Sick Tamburo La mia mano sola → La mia mano sola EP, LTD-057/12 Cosmetic Lo spavento → Conquiste, LTD-056/12 A Classic Education Can You Feel The Backwash → Call It Blazing, LTI-004/11 Le luci della centrale elettrica C'eravamo abbastanza amati → C'eravamo abbastanza amati, Gibilterra/XL 2011 Moltheni Nel potere del legno → Splendore terrore, LTD-008/05 Il Teatro Degli Orrori / Zu Fallo! → Split, LTD-016/08 Giorgio Canali & Rossofuoco Ci sarà → Rojo, LTD-047/11 |
Fine Before You Came Capire settembre → Ormai, LTD-053/12 Andrea Cola Battiti → Piove A Milano EP, 2009 Don Vito e i Veleno Io te e le balene → Hell Mundo!, LTD-017/08 Aucan Away SPEXmc RMX → Black Rainbow Remixes, LTI-006/12 Uochi Toki La recensione di questo disco → Idioti, LTD-054/12 Smart Cops Realtà cercami → Per proteggere e servire, LTD-042/11 Altro Canzone di Andrea → Aspetto, LTD-015/08 Massimo Volume Coney Island → Cattive abitudini, LTD-038/10 Gionata Mirai Allusioni #1 → Allusioni, LTD-050/11 Coro anni dieci L'egoista (The Zen Circus) → LTD-058/12 — LTD-058 / (P)&(C) 2012 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |